Il profumo della tradizione, il gusto di casa.

La differenza sta nel tempo, nella pazienza, nel tocco artigianale che trasforma pochi ingredienti semplici in qualcosa di straordinario. Un pane vero, come una volta, pronto per essere condiviso.
Cotto a legna
Siamo tra i pochi panifici che ancora cuociono il pane in forno a legna. Un metodo antico che dona al pane una crosta croccante, un profumo intenso e un sapore autentico, proprio come una volta.

Perchè siamo diversi?
Nel nostro panificio, ogni pagnotta nasce da una scelta precisa: cuocere solo in forno a legna, come facevano i nostri nonni. È una scelta controcorrente, faticosa, lenta, ma necessaria. Perché il fuoco vero non si accende con un tasto: si prepara con cura, si ascolta, si rispetta. Il legno dona al pane una cottura viva, una crosta fragrante, un profumo che nessun altro forno può dare.
Ma la vera differenza è l’amore che mettiamo in quello che facciamo. Paolo non ha scelto per caso di fare il panettiere: è cresciuto tra sacchi di farina e profumo di pane appena sfornato. Suo padre, suo nonno, e prima ancora suo bisnonno: tutti panettieri. In questa bottega non ci sono ricette inventate: c’è una storia familiare che continua, ogni notte, tra impasti lenti e gesti antichi.
Siamo diversi perché non abbiamo mai voluto essere come tutti. Siamo legati al fuoco, alla terra, al tempo. E al pane fatto con amore, non con fretta.

Pane cotto a legna

Pizze e focacce

Dolci

Colombe
La nostra storia
A Treviso c’è un profumo che resiste al tempo: è quello del pane cotto come una volta, nel forno a legna. Paolo, il cuore del nostro panificio, viene da una famiglia dove tutti sono sempre stati panettieri. Un mestiere tramandato di generazione in generazione, fatto di mani infarinate, albe silenziose e passione autentica.
Il nostro forno non ha mai conosciuto l’elettrico: qui il fuoco arde davvero, ogni giorno. La legna sprigiona un calore unico, capace di dare al pane una crosta viva, un profumo inconfondibile, un’anima.
Cottura a legna, farine selezionate, lievitazioni lente e rispetto per la tradizione: è così che nasce il nostro pane. Un pane che parla di famiglia, di territorio, di verità.

Grano macinato a pietra
Grano locale macinato a pietra

Forno a legna
Il pane cucinato come una volta

Freschezza ogni giorno
Sforniamo ogni giorno pane fresco

Da oltre 40 anni
Tradizione e storicità nella Marca Trevigiana
Dove trovarci
- Indirizzo: Via Santa Bona Vecchia, 1/B
- Tel: 333 749 1058
- Lun: chiuso
- Mar: 8:30 - 13:30
- Mer: 8:30 - 13:30
- Gio: 8:30 - 13:30
- Ven: 8:30 - 13:30
- Sab: 8:30 - 13:30
- Dom: chiuso